Il riconoscimento è assegnato ad un edificio per sottolineare l’importanza e la valenza che il rapporto e la collaborazione tra progettista e committente assumono nel perseguimento di un prodotto di qualità, in particolare riguardano gli edifici realizzati negli ultimi cinque anni (2007-2011) nel territorio della svizzera italiana .
Attività SIA
da 28.1.12 | 00.00 a 12.2.12 | 00.00 ore | Bellinzona
Il riconoscimento è assegnato ad un edificio per sottolineare l’importanza e la valenza che il rapporto e la collaborazione tra progettista e committente assumono nel perseguimento di un prodotto di qualità, in particolare riguardano gli edifici realizzati negli ultimi cinque anni (2007-2011) nel territorio della svizzera italiana .
ATRA Associazione Tecnici Riconosciuti Antincendio, in collaborazione con OTIA e SIAForm, nel rispetto delle normative sulla sicurezza antincendio negli edifici, organizza una giornata di formazione e approfondimento.
La giornata di studio è destinata ai diversi attori, ingegneri e architetti, direzione lavori, immobiliari, imprese generali, amministratori, committenti, figure che devono appoggiare e coordinare gli operati dei vari artigiani.
Il Gruppo Professionale Ingegneria civile (GP I) della Società Svizzera Ingegneri e Architetti (SIA), in collaborazione con la Scuola Universitaria Professionale (SUPSI), sono lieti di invitarvi ad una conferenza dedicata agli sviluppi delle tecnologie del calcestruzzo.
Aula 102 Blocco A, SUPSI Trevano-Canobbio, alle ore 16:30.
Il programma delle manifestazione è indicato nella locandina allegata.
Nel corso dello scorso ottobre 2010 una quindicina di soci della nostra Sezione hanno preso parte al viaggio di studio organizzato dalla commissione GPA – Gruppo professionale Architettura.
Un viaggio alla scoperta dell’architettura latinoamericana che si è snodata su quattro paesi confinanti quali Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile.
Nella gallery potrete vedere alcune delle foto scattate durante questo spettacolare viaggio.
Giovedì 5 maggio alle ore 18.30 presso l' AUDITORIUM dello stabile Suglio/UBS a Manno siete invitati a partecipare a una serata di presentazione della norma SIA 416 e delle sue applicazioni nel campo delle stime immobiliari organizzata dalla SVI SI, Associazione svizzere di valutatori immobiliari, Sezione Svizzera Italiana, in collaborazione la SIA.