Mercoledì 2 ottobre 2013, alle ore 16:30
alle nuove arginature del fiume Cassarate, con ritrovo presso il ponte del Maglio
Il fiume Cassarate è stato oggetto di importanti interventi volti alla messa in sicurezza del suo corso e parallelamente all’incremento della fruizione delle sue rive. Il più discusso e conosciuto riguarda la foce, con gli interventi effettuati nell’area del Parco Ciani.
Attività SIA
da 10.10.13 | 00.00 a 13.10.13 | 00.00 ore | Alto Adige
Il Gruppo Professionale Architettura (GPA) della SIA Sezione Ticino propone un viaggio in un territorio con varie analogie paesaggistiche e culturali con il nostro: l’Alto Adige.
Verranno abbinate visite alle nuove architetture e a siti legati alla cultura del vino e della gastronomia.
In allegato il programma di massima, il quale potrà subire variazioni fino alla conferma definitiva.
Visita all’Impianto fotovoltaico, presso la Geniomeccanica SA di S. Antonino.
Le prospettive energetiche nazionali si basano su un utilizzo più generalizzato delle energie rinnovabili, tra le quali il fotovoltaico svolge un ruolo fondamentale. Si tratta di sforzi molto importanti anche per le professioni rappresentate nella SIA, che spaziano dall’aspetto propriamente tecnico a quello ambientale, paesaggistico e architettonico.
nell’ambito dell’esposizione dei progetti per il campus RSI a Comano l’ente banditore organizza un incontro rivolto in particolare ai colleghi progettisti per presentare l’esito del concorso, al quale presenzieranno alcuni dei progettisti partecipanti (tra cui i due premiati) e della giuria: Marino Beretta in rappresentanza della committenza e Sandra Giraudi, quale esperto esterno.
Estendiamo con piacere quindi l’invito ai nostri membri e vi attendiamo numerosi
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dell’esposizione dei progetti del Concorso internazionale di progettazione del nuovo stabile ricettivo di Campra, durante la quale interverranno il Presidente del Governo On. Paolo Beltraminelli, i rappresentanti dell’Autorità comunali, la Committenza e la Giuria del Concorso, prevista per
Nell’ambito delle visite a edifici realizzati a seguito di un concorso vi invitiamo volentieri ad un incontro con i progettisti presso lo Stabile Amministrativo 3 a Bellinzona, via Zorzi 13. Saranno presenti ad illustrare il progetto e ad accompagnare la visita l’arch. Sabina Snozzi Groisman e l’arch. Gustavo Groisman.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, professionisti e anche studenti.
I membri SIA sono invitati a partecipare all’inaugurazione dell’esposizione dei progetti del concorso di progetto della nuova scuola dell’infanzia di Tenero-Contra, durante la quale lo studio d’architettura Baserga e Mozzetti illustrerà il progetto vincitore.
Data: Giovedì 20 marzo 2014
Luogo: Teatro ex cinema Iris, Via Contra (di fronte alla chiesa), a Tenero
Nell’ambito delle visite ad edifici realizzati a seguito di un concorso, abbiamo il piacere di invitarvi alla visita guidata al Tribunale Penale Federale di Bellinzona progettata dagli architetti Bearth&Deplazes di Coira e Durisch+Nolli di Lugano.
Data visita: venerdì 11 aprile 2014, dalle ore 17:00 alle ore 18:00