La nuova a cielo aperto fra Bodio e Biasca è oramai attiva da tempo e sono iniziati i lavori di recupero dei luoghi occupati dalle aree di cantiere e dalle infrastrutture. Ci è sembrato interessante organizzare una visita per scoprire l’importante lavoro svolto per sistemare la vecchia linea a Pollegio, unico nel suo genere in Ticino, e per visitare i cantieri ancora aperti della Giustizia e delle aree di cantiere presso l’Infocentro.
I Gruppo Professionale Tecnica e Industria, in collaborazione con il Gruppo Professioale Ambiente, vi inviitano alla
Visita alla Centrale di Ossasco
Microcentrali e piccole centrali elettriche svolgono un ruolo molto importante nella produzione elettrica in ambito alpino. Recenti realizzazioni hanno mostrato come questo tipo di investimento sia economicamente redditizio ed ecologicamente positivo.
Inaugurazione dei progetti del concorso di architettura per la progettazione del nuovo Centro polivalente per anziani a Losone. Presenti alla serata i rappresentanti della committenza, della giuria, della SIA Ticino e i progettisti premiati.
Data: martedì 23 giugno 2015
Luogo: ex Scuola dell’infanzia, Via Municipio 9 a Losone (affianco alla sede del Municipio)
Ritrovo: ore 18:30
Con piacere vi segnaliamo la XXII° edizione del Seminario internazionale di progettazione a Monte Carasso che si vuole nuovamente confrontare con la questione di grande attualità del processo di aggregazione dei Comuni del bellinzonese.
nell’ambito delle visite ad edifici realizzati a seguito di un concorso, abbiamo il piacere di invitarvi alla visita guidata della nuova sede amministrativa dell’Azienda elettrica ticinese progettata dal consorzio di architetti Lukas Meyer, Ira Piattini e Francesco Fallavollita. Presente, oltre ai progettisti, anche l’arch. Marzio Strappazzon, responsabile della sezione genio civile per AET.
nell’ambito delle visite ad edifici realizzati a seguito di un concorso, quale momento di incontro e di scoperta di quanto prima visto solo sulla carta, abbiamo la fortuna di poter visitare il Centro Culturale LAC a Lugano accompagnati dall’architetto Ivano Gianola. L’architetto Gianola si è pure messo a disposizione per farci un’introduzione prima della visita vera e propria all’edificio.
prosegue con entusiasmo il momento di aggregazione che si produce con le visite di oggetti realizzati da concorso, con la presentazione da parte del progettista.
E’ organizzata una visita al centro Gioventù e Sport di Bellinzona degli architetti Conte Pianetti Zanetta che saranno presenti nell’accompagnare la visita. Si tratta di un edificio terminato nel settembre 2015.
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei progetti del Concorso d’architettura a due fasi per il Comparto scolastico di Castione. Presenti alla serata i rappresentanti della committenza, della giuria, della SIA Ticino e i progettisti premiati.
Data: lunedì 23 novembre 2015
Luogo: sala multiuso del Centro civico di Arbedo-Castione, ad Arbedo
Presentazione dei progetti del Concorso d’architettura per la progettazione della nuova sede per le Aziende Industriali di Mendrisio (AIM). Presenti alla serata i rappresentanti della committenza, della giuria, della SIA Ticino e i progettisti premiati.
Data: giovedì 7 gennaio 2016
Luogo: aula Magna della scuola elementare di Rancate, Via Molino Nuovo
vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei progetti del Concorso d’architettura: ampliamento dell’ospedale Regionale di Mendrisio Beata Vergine-OBV.
L’ente banditore organizza un incontro per illustrare i risultati del concorso aperto anche ai membri SIA il giorno giovedì 21 gennaio alle ore 18.00.
Saranno presenti, oltre ai progettisti premiati, anche membri della giuria e della committenza.